Category / <span>psicologia</span>
Silvia Vegetti Finzi: Nell’emergenza impariamo dai bambini
Cari lettori della «Stanza del dialogo», per anni ci siamo incontrati sulle pagine di questo giornale come fosse un luogo reale e, senza conoscerci di persona, abbiamo condiviso gioie e dolori, delusioni…
UN INTRECCIO DI MODI DI ESSERE
Quando si manifesta una forte emozione, possiamo consapevolmente capire se ci sono delle sensazioni fisiche associate, capirne il tipo di sensazione. Possiamo osservarne le sfumature, le differenze, con coraggio e fiducia. Può far male, ma il solo fatto di farlo insieme può essere di aiuto.
ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ
Della felicità si può dire ciò che S. Agostino scriveva del tempo: se mi chiedi cos’è lo so ma se mi chiedi di definirla non riesco. Non è facile distinguere tra felicità, gioia,…
FELICITÀ – Rete1 22.08.2018
Enrico insieme ai conduttori di Onda su onda si prende il tempo per riflettere sulla contentezza. Sono solo attimi quelli felici oppure possiamo impegnarci per creare un’onda di serenità e tranquillità che ci…
EVASIONI 20.06.2018 Intervista Rete1
A Onda su onda si è parlato di “Evasioni”. Per riascoltare Enrico Varsi, ospite alla trasmissione Tutorial di Rete 1, clicca qui. C’è chi evade in luoghi esotici, chi scoprendo angoli nascosti della propria…
Intervista Rete1 06.06.2018
I nostri piccoli grandi rituali di ogni giorno Le nostre piccole fissazioni, tic e manie si inseriscono nella vita di tutti i giorni. A volte ci accompagnano e ci regolano, altre possono…
LA PSICOLOGIA GENERATIVA
La psicologia generativa e il metodo Fare Storie – l’impianto teorico e la sua concreta espressione metodologica – rappresentano un modello teorico-clinico che nasce all’interno del paradigma psicoanalitico contemporaneo, nel solco della…
LA MADRE SUFFICIENTEMENTE BUONA
La gravidanza comporta per la donna profondi cambiamenti psicologici, ormonali e neurobiologici, che portano la donna a maturare la propria identità materna. Avviene un’articolata interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali che…
INTERVISTA RETE 1 – Tutorial 29.03.2017 Come si fa a dimenticare un ex?
Sei mesi, un anno, due. Ci sono storie che facciamo fatica a dimenticare. Perché? Come si può superare un amore potente che però non ha proprio funzionato? Quando si può parlare di…
INTERVISTA RETE 1 – Onda su onda 28.06.2017 L’empatia e la storia di San Lucio
L’empatia. La comunicazione interpersonale, comunicazione verbale e non verbale in diversi contesti estivi. Enrico Varsi, consulente psicosociale, ospite alla trasmissione Onda su onda di Rete 1. Per ascoltare l’intervista clicca qui
Articoli recenti
- Mindfulness a scuola 1 Aprile 2022
- SATIINBOSCO Percorsi di mindfulness tra l’arte e il bosco 24 Maggio 2021
- Enrico Varsi spiega ITACA – Il viaggio dell’apprendere nelle relazioni interpersonali 13 Ottobre 2020
- Silvia Vegetti Finzi: Nell’emergenza impariamo dai bambini 27 Marzo 2020
- ITACA: Il viaggio dell’apprendere nelle relazioni interpersonali 7 Febbraio 2020
- UN INTRECCIO DI MODI DI ESSERE 7 Febbraio 2020
- BENESSERE AZIENDALE 25 Febbraio 2019
- Conferenza Magritte LAC 27.11.2018 23 Ottobre 2018
- ALLA RICERCA DELLA FELICITÀ 24 Agosto 2018
- IL GUSTO DELLA VITA 20.09.2018 21 Agosto 2018
- FELICITÀ – Rete1 22.08.2018 21 Agosto 2018
- EVASIONI 20.06.2018 21 Giugno 2018
- Intervista Rete1 06.06.2018 6 Giugno 2018
- LAC LUGANO 12.06.2018 19 Maggio 2018
- COUNSELING DI GRUPPO 8 Aprile 2018
- LA PSICOLOGIA GENERATIVA 30 Marzo 2018
- LE PAROLE 26 Marzo 2018
- Intervista su Rete 1 – 15.03.2018 15 Marzo 2018
Commenti recenti