FELICITÀ – Rete1 22.08.2018

Enrico insieme ai conduttori di Onda su onda si prende il tempo per riflettere sulla contentezza. Sono solo attimi quelli felici oppure possiamo impegnarci per creare un’onda di serenità e tranquillità che ci accompagni anche nei momenti bui della nostra vita? Per riascoltare l’intervista, clicca qui. La felicità. Chi abbraccia una donna è Adamo. La donna […]
EVASIONI 20.06.2018

A Onda su onda si è parlato di “Evasioni”. Per riascoltare Enrico Varsi, ospite alla trasmissione Tutorial di Rete 1, clicca qui. C’è chi evade in luoghi esotici, chi scoprendo angoli nascosti della propria città, c’è chi evade col pensiero e l’immaginazione e chi con la meditazione, c’è chi evade in una discoteca, chi in un convento. […]
Intervista Rete1 06.06.2018

I nostri piccoli grandi rituali di ogni giorno Le nostre piccole fissazioni, tic e manie si inseriscono nella vita di tutti i giorni. A volte ci accompagnano e ci regolano, altre possono diventare anche troppo invadenti. Per riascoltare Enrico Varsi, ospite alla trasmissione Tutorial di Rete 1, clicca qui.
LAC LUGANO 12.06.2018

Arte, neuroscienze e relazioni interpersonali Lo sguardo e l’esperienza. L’esperienza dello sguardo Prendendo spunto dal titolo della mostra su “Picasso. Uno sguardo differente“, la conferenza getterà un ponte tra arte e neuroscienze attraverso una esplorazione dei meccanismi cerebrali che sottostanno alla nostra visione dell’opera d’arte. Enrico Varsi, biologo e counselor, seguirà un doppio […]
COUNSELING DI GRUPPO

È un percorso esperienziale rivolto a chi sente il bisogno di un maggiore equilibrio personale, di un miglioramento delle proprie attitudini relazionali o di un lavoro su di sé preparatorio al corso di counseling triennale dell’Istituto ricerche di gruppo. Il counseling di gruppo coniuga il gruppo d’incontro rogersiano di base umanistico-esistenziale con l’approccio creativo messo a punto […]
LA PSICOLOGIA GENERATIVA

La psicologia generativa e il metodo Fare Storie – l’impianto teorico e la sua concreta espressione metodologica – rappresentano un modello teorico-clinico che nasce all’interno del paradigma psicoanalitico contemporaneo, nel solco della tradizione neo-bioniana. La nascita del modello psicogenerativo è frutto di due “gravidanze”: la prima è la fondazione dell’Istituto ricerche di gruppo, a Lugano, […]
LE PAROLE

Le parole per me sono il verso degli esseri umani, come per gli asini il raglio. Ho sperato tanto nelle parole e ho bussato tanto dentro le parole, e ho anche spalancato le parole, ho anche fracassato le parole, accarezzato le parole… Le parole o la parola è in via di estinzione […]
Intervista su Rete 1 – 15.03.2018

Viviamo in una società in cui vince l’egoismo o è ancora possibile coltivare l’altruismo? Quali fattori influiscono sulle nostre attitudini ad aiutare gli altri? È possibile insegnare l’altruismo? Il tema è reso ancora più attuale in un’epoca come la nostra fatta di instabilità e nuovi bisogni, di migrazioni e nuovi incontri. Il nostro Enrico Varsi […]
LA MADRE SUFFICIENTEMENTE BUONA

La gravidanza comporta per la donna profondi cambiamenti psicologici, ormonali e neurobiologici, che portano la donna a maturare la propria identità materna. Avviene un’articolata interazione tra fattori biologici, psicologici e sociali che risuonano dentro la donna sia a livello inconscio che a livello conscio. Si verificano complesse rappresentazioni mentali di sé come madre e del […]
VIAGGIO DI SCOPERTA

“A ogni uomo viene data la chiave del paradiso. La stessa chiave apre le porte dell’inferno.” Questo proverbio buddhista, citato dal fisico premio Nobel Richard Feynman, contiene una parte importante dell’essenza del counseling. E di quella dell’essere umano. L’aforisma è per sua natura estremo: se non proprio al paradiso o all’inferno, possiamo pensare al […]