MBSR: Mindfulness based stress reduction

Il programma MBSR, volto a ridurre lo stress grazie alla consapevolezza, è il precursore di tutti i programmi basati sulla mindfulness. È stato messo a punto a partire dal 1979 da Jon Kabat-Zinn all’interno di contesti medici e clinici e, supportato da ricerche e studi scientifici che ne hanno sottolineato l’efficacia, la sua diffusione è stata esponenziale. Dalla medicina e salute mentale, il programma è stato portato nelle aziende, nella scuola, in famiglia.

Nel percorso originale, in gruppo e altamente esperienziale, viene affrontato il tema dello stress in tutte le sue sfaccettature, in modo che i partecipanti possano apprendere dall’esperienza e dal confronto con gli altri, dalle pratiche in gruppo e da quelle a casa, come diminuire lo stress e migliorare la propria qualità di vita.

Il programma consiste di 8 incontri settimanali di due ore e mezza e una giornata intensiva. Durante gli incontri verranno proposte pratiche di consapevolezza, movimenti consapevoli, momenti di condivisione della propria esperienza, spunti psicoeducativi sullo stress, esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana e tracce audio per la personale pratica a casa.

L’obiettivo del percorso è quello di facilitare i partecipanti a entrare in contatto con la propria esperienza, imparando a osservare, riconoscere e comprendere i propri schemi reattivi abituali che guidano i pensieri, le emozioni e le azioni. Insieme apprenderemo come affrontare le situazioni difficili che generano stress, come regolare le emozioni, divenendo più attenti e consapevoli grazie alla coltivazione di un atteggiamento più gentile e non giudicante. Impareremo a prenderci cura di noi stessi.

Logo membro Mindfulness Swiss

Sono lieta di essere membra dell’Associazione Swiss MBSR e di proporti questo corso riconosciuto da alcune casse malati complementari. La tua cassa malati potrebbe essere tra quelle!

Scopri il corso

MBSR

Mindfulness Based Stress Reduction
Clicca qui

Chi l'ha provato dice

L’integrazione della consapevolezza nella mia quotidianità è arrivata subito. Sin dalle prime pratiche di Body Scan ho imparato a soffermarmi sul momento presente, il “qui e ora”. Questa apertura al mio sé interiore si è manifestata attraverso tutte le pratiche incluse nel programma di MBSR condotto da Clarissa Iseppi, compresa quella informale fatta di semplici gesti quotidiani.

Ritengo particolarmente efficace il metodo di insegnamento e soprattutto lo stile basato sull’ascolto e lo scambio amorevole di Clarissa, il cui orientamento introspettivo rivolto allo studio dell’anima rende unico il suo approccio.

Oltre alle pratiche in studio con il gruppo, la possibilità di proseguire a casa propria con le registrazioni audio ha notevolmente amplificato la validità di questo programma. In modo particolare, ho apprezzato la giornata intensiva, che secondo me è il fulcro centrale del programma MBSR. Vivere e meditare intensamente per diverse ore a contatto con gli altri, con la natura e nel pieno silenzio è stata un’esperienza avvolgente, nuova e indimenticabile.

L’integrazione della consapevolezza nella mia quotidianità è arrivata subito. Sin dalle prime pratiche di Body Scan ho imparato a soffermarmi sul momento presente, il “qui e ora”. Questa apertura al mio sé interiore si è manifestata attraverso tutte le pratiche incluse nel programma di MBSR condotto da Clarissa Iseppi, compresa quella informale fatta di semplici gesti quotidiani.

Ritengo particolarmente efficace il metodo di insegnamento e soprattutto lo stile basato sull’ascolto e lo scambio amorevole di Clarissa, il cui orientamento introspettivo rivolto allo studio dell’anima rende unico il suo approccio.

Oltre alle pratiche in studio con il gruppo, la possibilità di proseguire a casa propria con le registrazioni audio ha notevolmente amplificato la validità di questo programma. In modo particolare, ho apprezzato la giornata intensiva, che secondo me è il fulcro centrale del programma MBSR. Vivere e meditare intensamente per diverse ore a contatto con gli altri, con la natura e nel pieno silenzio è stata un’esperienza avvolgente, nuova e indimenticabile.

L’integrazione della consapevolezza nella mia quotidianità è arrivata subito. Sin dalle prime pratiche di Body Scan ho imparato a soffermarmi sul momento presente, il “qui e ora”. Questa apertura al mio sé interiore si è manifestata attraverso tutte le pratiche incluse nel programma di MBSR condotto da Clarissa Iseppi, compresa quella informale fatta di semplici gesti quotidiani.

Ritengo particolarmente efficace il metodo di insegnamento e soprattutto lo stile basato sull’ascolto e lo scambio amorevole di Clarissa, il cui orientamento introspettivo rivolto allo studio dell’anima rende unico il suo approccio.

Oltre alle pratiche in studio con il gruppo, la possibilità di proseguire a casa propria con le registrazioni audio ha notevolmente amplificato la validità di questo programma. In modo particolare, ho apprezzato la giornata intensiva, che secondo me è il fulcro centrale del programma MBSR. Vivere e meditare intensamente per diverse ore a contatto con gli altri, con la natura e nel pieno silenzio è stata un’esperienza avvolgente, nuova e indimenticabile.

Clarissa Iseppi

Insegnante

Clarissa Iseppi

Sono riconosciuta dalla Mindfulness Center School of Public Health, Brown University e dal Global Mindfulness Collaborative, in particolare come insegnante MBSR qualificata livello 1 e 2, e ho ottenuto il terzo livello che porta al riconoscimento come Insegnante certificata MBSR.

Logo Morbidevoci

Sentiamoci

via Canevascini 4 — 6900  Lugano

Clarissa: +41 79 471 99 56

Enrico: +41 78 760 70 68

info@morbidevoci.ch

Morbidevoci © 2022