Il counseling è una professione d’aiuto finalizzata a sostenere la persona nel raggiungimento di uno stato di benessere, tramite il superamento del disagio o della sofferenza che vi si oppongono.
Il counselor aiuta il cliente a esplorare le proprie risorse e la propria capacità di autodeterminazione, per riconoscerne tutta la potenza e la potenzialità. E lo fa creando innanzi tutto uno spazio di ascolto non giudicante, una forma di accompagnamento umano, creativo e rispettoso che consente al cliente di esplorare il proprio modo di essere, anche in quegli aspetti che generano il disagio.
A chi si rivolge
Il counseling può essere offerto alle singole persone, alle coppie, agli adolescenti, ai gruppi. È di aiuto per affrontare un cambio di lavoro, per superare una difficoltà familiare, per affrontare sofferenze come il lutto.