![](https://morbidevoci.ch/site/wp-content/uploads/2022/08/MORBIDEVOCI-MBSR-prensentazione-1024x577.png)
Inizia lunedì 3 ottobre 2022
8 incontri di due ore + 1 giornata intensiva
PRESENTAZIONE GRATUITA LIVE ONLINE SU ZOOM: 19 settembre ore 19.00
Cos’è la mindfulness
È la consapevolezza che emerge attraverso il prestare attenzione in modo intenzionale e non giudicante alla propria esperienza nel momento presente.
Mindfulness significa consapevolezza e in pali, antica lingua indiana, si dice SATI. Sati significa anche ricordare, riportare al cuore.
Mindfulness
È una modalità per entrare in contatto intimo e profondo con la nostra vita, aiutandoci a modificare quelle reazioni automatiche e disfunzionali che causano stress.
Con la consapevolezza possiamo migliorare il contatto con noi stessi e con le nostre varie dimensioni.
Possiamo giungere ad una più accurata percezione delle nostre emozioni, a sviluppare la capacità di osservare e modulare i nostri stati interni, e di essere più presenti e concentrati:
una complessiva sensazione di interezza e vitalità.
![](https://morbidevoci.ch/site/wp-content/uploads/2022/08/MBSR-Morbidevoci-1024x768.jpeg)
Le conferme della scienza
La ricerca scientifica ha dimostrato che la pratica di Mindfulness porta significativi benefici alla saluteriducendo ansia, agitazione, inquietudine, pensieri ricorrenti, problematiche alimentari e una vasta serie di disturbi fisici, come ipertensione e dolori cronici.
Programma
Perché il programma sia utile, è necessario frequentarlo per intero, oltre ad essere disponibili a svolgere a casa le praticheindicate di volta in volta.
Durante gli incontri condividiamo alcune riflessioni, pratichiamo seduti – sulla sedia o sul cuscino – oppure sdraiati e facciamo semplici esercizi di movimento consapevole.
Insieme faremo
- Pratiche guidate di consapevolezza
- Pratiche di movimento consapevole
- Condivideremo l’esperienza in gruppo attraverso un comunicazione consapevole
- Esercizi per promuovere la consapevolezza nella vita quotidiana
- Pratica quotidiana con supporti audio
Impareremo come
- Entrare in contatto con le nostre esperienze interiori
- Osservare, riconoscere e comprendere i nostri automatismi
- Accogliere ed affrontare le situazioni difficili che sono causa di stress
- Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti
- Coltivare un’attenzione e un’attitudine non giudicante
- Ma soprattutto impareremo a prenderci cura di noi stessi
Date incontri
Se sei interessata/o puoi scegliere di iscriverti, sempre di lunedì:
al gruppo del mattino: 10.00 – 12.00 oppure
al gruppo del pomeriggio: 18.00 – 20.00
3 / 10 / 17 / 24 / 31 ottobre 2022
7 / 14 / 21 novembre 2022
+
La giornata intensiva sarà sabato 12 novembre dalle 10.00 alle 16.00
![](https://morbidevoci.ch/site/wp-content/uploads/2022/08/Studio-MORBIDEVOCI-300x225.jpeg)
Luogo
Gli incontri avranno luogo presso lo studio Morbidevoci, in via Canevascini 4 a Lugano.
Grande posteggio radio a disposizione.
Qualcosa su di me
La mindfulness è entrata nella mia vita, risvegliandomi al momento presente.
Pratico meditazione vipassana e yoga, ma è la pratica informale quella che mi accompagna istante dopo istante, da sola o in relazione agli altri.
Clarissa Iseppi
_insegnante di programmi basati sulla mindfulness,
_insegnante qualificata dei programmi MBSR e MBCT
_formazione in Mindful Parenting e Mindful Schools
_laureata in Scienze della Comunicazione e in Psicologia
_counselor professionista SGfB con diploma federale
Dettagli e costo
8 incontri di due ore
1 giornata intensiva
Sessione preliminare online su zoom
Costo del percorso*: CHF 600
Massimo 8 partecipanti
*L’interruzione del percorso da parte del partecipante per qualunque motivo non dà diritto ad alcun rimborso.
L’associazione MBSR Swiss Verband garantisce la qualità del corso e la preparazione dell’insegnante, facendo un’attenta e approfondita valutazione del curriculum di apprendimento e di pratica personale. I corsi degli insegnanti che fanno parte dell’associazione in qualità di membri associati sono riconosciuti dalle casse malati.
Sono lieta di essere membra dell’Associazione Swiss MBSR e di proporti questo corso riconosciuto da alcune casse malati complementari. La tua cassa malati potrebbe essere tra quelle!
Informazioni e iscrizioni
Per informazioni e iscrizioni: mandatemi un’email a clarissa.iseppi@morbidevoci.ch o telefonatemi allo 079 471 99 56