
Giornata internazionale dell’educazione non violenta
Quella di Giulio è una giornata storta… si riuscirà a raddrizzarla? La storia racconta di Giulio – un bambino di 9 anni – che incontra e interagisce con diversi adulti

Quella di Giulio è una giornata storta… si riuscirà a raddrizzarla? La storia racconta di Giulio – un bambino di 9 anni – che incontra e interagisce con diversi adulti

Il quarto incontro di “Diamoci una mano“, con Mirko Bordoli e Clarissa Tami, è dedicato alla Croce Rossa e vede la partecipazione di Enrico. La frase di partenza è “La

Enrico partecipa al terzo incontro di “Diamoci una mano” che come sempre parte da una celebre frase “Ho imparato che le persone possono dimenticare ciò che hai detto, le persone possono

Sabato 22 luglio dalle 9.00 alle 11.00 Pratiche, sculture, meditazioni e poesie insieme guidate da me. Per iscriversi basta mandarmi un’email a clarissa.iseppi@morbidevoci.ch indicando nome, cognome,

La seconda tappa del programma di Rete Uno “Diamoci una mano”, condotto da Clarissa Tami e Mirko Bordoli ci ha portato all’interno del volontariato genitoriale nel mondo della scuola. Sotto

In occasione della partecipazione al programma radiofonico “Diamoci una mano” di stamattina, ho potuto riflettere sul celebre aforisma di Gandhi “Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo”

🌳Ci siamo lasciati la Pasqua alle spalle, ma è ancora tempo di RINASCITA. 🎍Rinascita è ricordarsi di essere presenti in ogni istante. 🐢 Rinascita è prendersi cura di se stessi🌿🌿🌿 Potresti rafforzare la tua

Lunedì 20 marzo 2023 abbiamo terminato gli incontri di mindfulness con tre classi di V elementare. 16 incontri in tre mesi, 55 allievi e 5 docenti meravigliosamente coinvolte. Sto rileggendo le

Il corso si terrà in presenza presso lo Studio MORBIDEVOCI a Lugano.Durante il corso affrontiamo il tema dello stress e, attraverso una modalità esperienziale, acquisirai strumenti importanti per ridurlo e